petten I.II.142; petten del piede I.II.149
‘metacarpo’
«E ’l petten, il dosso del piede, è kontinuato a la rascetta del piede il quale è composto di .v. ossa, per le quali l’ossa sono continuate al dito ke in ciascuno sono tre, trattone il grande dito nel quale sono due ossa tanto solamente» (I.II.142-145); «e ll’osso k’è kiamato assub, e l’osso de la navicula, e le tre ossa de le quali si compone la rascetha, e l’altre .v. de le quali si compone il petten del piede, e ll’ossa de le dita .xiiij., e l’ossa del ginochio» (I.II.147-150).
In altri testi
Guglielmo da Piacenza, ms. Landiano, XIV pm. (Altieri Biagi 1970: p. 108) (GDLI § 15 s.v. pettine; TLIO s.v. u.c. 17.08.16).
Commento
Cfr. pettine della mano
Rosa Piro 31.8.2016